importi palesi e pubblici su soldipubblici.gov.it
#ARICCIA Novembre ’16: altre spese e conto terzi 250_MILA_EURO
pagamenti da regolarizzare 148_MILA_EURO
#aspettiamoifatti #aricciaPALESE



#aricciapalese
importi palesi e pubblici su soldipubblici.gov.it
#ARICCIA Novembre ’16: altre spese e conto terzi 250_MILA_EURO
pagamenti da regolarizzare 148_MILA_EURO
#aspettiamoifatti #aricciaPALESE
http://www.ariccia.rm.gov.it/pagina/albo-pretorio
http://www.ariccia.rm.gov.it/pagina/albo-pretorio
L’Amministrazione non divulga (obbligo di legge) on line:
# composizione di guinta e consiglio comunale con relativi contatti telefonici/mail/social
# curricula di assessori e consiglieri
# compensi e situazione patrimoniale degli amministratori
http://www.ariccia.rm.gov.it/pagina/consiglio
http://www.ariccia.rm.gov.it/pagina/giunta
http://www.ariccia.rm.gov.it/pagina/sindaco
Proclamazione del Sindaco il 6 giugno 2016
http://www.eco16.it/2016/06/ariccia-roberto-di-felice-proclamato.html
https://twitter.com/nonunadimeno
@nonunadimeno
#nonunadimeno
#25novembre Questa data rappresenta per Amnesty International l’occasione per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne in Italia e nel mondo tramite appelli ed iniziative di sensibilizzazione.
Fermare il femminicidio e la violenza contro le donne in Italia.
Nell’ambito del punto relativo alla violenza domestica ed al femminicidio della campagna “Ricordati che devi rispondere. L’Italia e i diritti umani” Amnesty International chiede l’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul), ratificata dall’Italia nel giugno 2013. Richiede inoltre l’attuazione delle raccomandazioni contenute nel rapporto della Relatrice Speciale ONU sulla violenza contro le donne, fra queste, l’adozione di una legge specifica sulla parità di genere e sulla violenza contro le donne.
http://www.amnesty.it/25novembre-donne.html
Il 25 novembre è stato scelto nel 1999 come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite che ha ufficializzato una data che fu scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981.
Questa data fu scelta in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal, considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per oltre 30 anni.
In Italia solo dal 2005 alcuni centri antiviolenza e Case delle donne hanno iniziato a celebrare questa giornata. Ma negli ultimi anni anche istituzioni e vari enti come Amnesty International festeggiano questa giornata attraverso iniziative politiche e cultura.
Nel 2007 100.000 donne (40.000 secondo la questura) hanno manifestato a Roma “Contro la violenza sulle donne”, senza alcun patrocinio politico. È stata la prima manifestazione su questo argomento che ha ricevuto una forte attenzione mediatica, anche per le contestazioni che si sono verificate a danno di alcuni ministri e di due deputate.[1]
Dal 2006 la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna promuove annualmente il Festival La Violenza Illustrata, unico festival nel panorama internazionale interamente dedicato alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Ormai centinaia di iniziative in tutta Italia vengono organizzate in occasione del 25 novembre per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme.
condividi oraBILANCIO CONSUNTIVO 2015
https://goo.gl/uV9fVv
#aspettiamoifatti #Giottarelloinpratica Aumentiamo lo stipendio annuo (retroattivamente da gennaio 2015)
DECORRENZA 01/01/2015
AVVISO DI SELEZIONE PER LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI PER IL PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO INQUADRATO NELLE CATEGORIE B) C) e D)
http://www.ariccia.rm.gov.it/bandi-concorsi/concorsi/avviso-di-selezione-le-progressioni-economiche-orizzontali-il-personale-dipe
BILANCIO CONSUNTIVO 2015
https://goo.gl/uV9fVv